1/37

>>Stazione di Bologna

Il gruppo di pellegrini appena scesi dal treno con alcuni amici alla stazione di Bologna.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

2/37

Cattedrale

I pellegrini escono dalla cattedrale bolognese dedicata a san Pietro: il cammino comincia!

videocamera

3/37

Inizia la salita

La prima salita che abbiamo affrontato: il Colle della Guardia visto dal Meloncello.

videocamera

4/37

Pedibus calcantibus

I piedi del pellegrino affrontano con agilità l'ardua salita verso il santuario della Madonna di san Luca. E' l'unico mezzo dato al pellegrino per arrivare a Roma.

videocamera

5/37

Importanza dell'amicizia

La pellegrina Sandra impegnata lungo la prima salita accompagnata dal conforto di alcuni amici sprovvisti del pesante zaino.

videocamera

6/37

Don Giovanni

La guida don Giovanni Bonfiglioli sorride sereno sprezzante del peso di oltre 17 Kg. che porta sulle spalle.

videocamera

7/37

Inizio salita

Alberto Ghibellini detto Ghibo all'inizio della salita.

videocamera

8/37

Metà salita

Alberto Ghibellini detto Ghibo a metà salita.

videocamera

9/37

Chi me l'ha fatto fare??

Il pellegrino Ghibo oppresso dalla fatica si accascia a terra una volta giunto al Santuario di san Luca.

videocamera

10/37

Ascella pezzata I

Il pellegrino Ghibo mostra il nobile sudore versato lungo la salita al colle della Guardia.

videocamera

11/37

Il logo del giubileo

Ghibo spiega il significato del logo del Giubileo.

videocamera

12/37

>>Primo pranzo

Il primo lauto pranzo a base di merendine e croste di formaggio provvidenzialmente portate da uno dei partecipanti.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

13/37

>>Segno C.A.I.

Grande festa dopo avere ritrovato il sentiero che si credeva perduto per sempre.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

14/37

>>Madonna dei Fornelli

Finalmente una mattina di sole dopo due giorni di pioggia. Qui i pellegrini sono ritratti sul sagrato della chiesa di Madonna dei Fornelli.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

15/37

>>Osteria Bruciata

I pellegrini si imbattono nella locanda dell'Osteria Bruciata, il cui locandiere era uso imbandire lauti pasti con la carne degli ospiti del giorno precedente! I nostri pellegrini non sono stati sottoposti a tale trattamento a causa del loro peso al di sotto della media: non mangiavano da due giorni.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

16/37

>>Monte Senario

Un momento di relax in cima ad una delle salite più dure: quella che ha portato i pellegrini da Campomigliaio al convento di Monte Senario.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

17/37

>>Charlie' s Angels

Un gruppo di angeli custodi in partenza da san Giovanni in Persiceto: andranno a raggiungere i pellegrini con il preziosissimo pullmino d'appoggio.

foto di Veronesi Giovanna

18/37

>>Finalmente il pullmino!

Un momento particolarmente solenne: è arrivato il pullmino e le tende vi vengono riposte dopo essere state portate in spalla per 5 giorni. E'ancora inpiegabile come i pellegrini si sentissero particolarmente sollevati da terra dopo questo storico momento.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

19/37

>>I nuovi arrivati

I nuovi arrivati posano insieme ai veterani sullo sfondo della ridente conca di sant'Antimo.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

20/37

>>Hanf! Banf!

In questo momento molti si sarebbero buttati volentieri sotto il getto degli irrigatori per proteggersi dal caldo torrido della campagna al confine tra Toscana e Lazio.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

21/37

>>Strada

Il cammino è ancora lungo. Forza ragazzi che tra dieci minuti si scollina!!!

foto di Veronesi Giovanna

22/37

Limiti di velocità

La pellegrina Benci rallenta l'andatura in prossimità del cartello di limite posto in prossimità del centro abitato di Acquapendente.

videocamera di Verzani Rosanna

23/37

>>Fontana e more

Una provvdenziale fontana con annesso cespuglio di more è una buona occasione per un attimo di riposo vicino al lago di Bolsena.

foto di Veronesi Giovanna

24/37

>>Asking the way

Si chiedono indicazioni sulla strada prima della partenza da Montefiascone.

foto di Veronesi Giovanna

25/37

Elena Benci

Elena Bencivenni detta Benci sul belvedere di Montefiascone. Elena ha creduto fin dal principio nell'idea del pellegrinaggio, contribuendo in maniera determinante alla sua realizzazione.

videocamera di Verzani Rosanna

26/37

>>Lago di Bolsena

Quello che vedeva la pellegrina Benci dal belvedere di Montefiascone e che la rendeva così felice (il lago di Bolsena).

foto di Veronesi Giovanna

27/37

Est! Est!! EST!!!

Pare che in questa taverna si beva vino di prima qualità.

videocamera di Verzani Rosanna

28/37

>>Monumento orribilmente sfregiato

Un pellegrino si appoggia ad una colonna dorica che non riesce a reggere il peso della sua stanchezza.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

29/37

>>All'ombra delle fresche frasche

Anche lo sfruttamento ergonomico dello spazio è stato accuratamente valutato secondo i concetti più moderni: notate come ogni millimetro quadrato di ombra sia stato occupato dai pellegrini durante un momento di riposo comunitario.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

30/37

>>La bella e la bestia

Una giovane pellegrina trova riposo tra le braccia di Baloo. Siamo a Sutri, nota anche per la preziosa armonia dei suoi canti liturgici, in particolare "Sei grande Dio".

foto di Veronesi Giovanna

31/37

>>Arrivo a Tor Vergata

Appena arrivati a Tor Vergata, dopo circa 20 Km di cammino sotto il sole i pellegrini scaricano gli zaini e cercano un posto per sistemarsi.

foto di Veronesi Giovanna

32/37

>>Il palco papale (da vicino!!!)

Questa fotografia è molto rara: riprende il palco papale di Tor Vergata da vicino. Ancora non si sa come sia stata scattata visto che ci trovavamo a circa 2 Km. Si pensa alla collaborazione dei servizi segreti e dei satelliti spia.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

33/37

>>Ascella pezzata II

La pellegrina Giovanna mostra le ascelle madide di nobile sudore e crea il vuoto attorno a se.

foto di Veronesi Giovanna

34/37

>>Sveglia!

La sveglia di buon mattino dopo la notte a Tor Vergata.

foto di Veronesi Giovanna

35/37

>>Rusco!

Gli spazzini di Roma stanno ancora ripulendo Tor Vergata dalla spazzatura rimasta al termine della G.M.G.2000.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

36/37

>>Stanchezza

Una pellegrina oppressa dalla stanchezza trova un attimo di riposo appoggiandosi alla provvidenziale colonna di una stazione della metropolitana di Roma.

foto di Bonfiglioli don Giovanni

37/37

Sguardo al futuro

La pellegrina Irene con lo sguardo rivolto al futuro prima dell'inizio della grande Veglia per la G.M.G. 2000.

videocamera di Verzani Rosanna

©2000 Copyright by Basello Gian Pietro <elam@elamit.net>
san Giovanni in Persiceto, 9-10/XI/2000
http://www.elamit.net/depot/romapiedi/romapiedi_index.asp